Finanziamenti – AgevolazioniServizi e consulenze

Esegui una nuova ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#Finsubito
News_1
News_2
News_3
News_4
News_5
Video Agevolazioni
Video News


ABU DHABI, 30 settembre 2023 (WAM) – Il Ministero dell’Industria e della Tecnologia Avanzata (MoIAT) presenterà una serie di nuovi incentivi all’Esposizione e Conferenza Internazionale sul Petrolio di Abu Dhabi (ADIPEC) 2023 per sostenere la crescita sostenibile del settore nazionale industrie.
Dal 2 al 5 ottobre presso il Centro espositivo nazionale di Abu Dhabi, MoIAT parteciperà ad ADIPEC. In linea con l’iniziativa ” Fallo negli Emirati “, il ministero ospiterà la “Conferenza strategica sulla produzione e l’industrializzazione”.
Riunisce le principali realtà industriali locali e internazionali per valorizzare le opportunità di crescita attraverso l’adozione di tecnologie avanzate e soluzioni 4IR. La conferenza promuove le migliori pratiche di consumo e produzione sostenibili per accelerare la transizione a basse emissioni di carbonio del settore.
Alla conferenza, MoIAT presenterà i vantaggi competitivi del settore industriale degli Emirati Arabi Uniti, comprese le opportunità di investimento, nonché incentivi e facilitatori nell’ambito dell’iniziativa Make it in the Emirates.
Il ministero annuncerà incentivi legati all’Indice di trasformazione tecnologica industriale (ITTI), comprese le opportunità di visto d’oro, oltre alle valutazioni ITTI gratuite da parte del Dipartimento per lo sviluppo economico di Abu Dhabi (ADDED) e in collaborazione con Maxbyte e Schneider Elecrtic. Il MoIAT introdurrà inoltre il Green ICV nell’ambito del Programma Nazionale In-Country (ICV) per migliorare la competitività e la sostenibilità delle aziende.
La partecipazione del MoIAT è in linea con gli obiettivi della Strategia nazionale per l’industria e la tecnologia avanzata, Operazione 300 miliardi, per aumentare il contributo del settore industriale al PIL. La strategia mira inoltre a creare un ambiente imprenditoriale attraente per gli investitori locali e internazionali, sostenere la crescita delle industrie degli Emirati Arabi Uniti e guidare la trasformazione tecnologica.
La partecipazione del MoIAT ad ADIPEC 2023, la più grande fiera mondiale sull’energia, precede la COP28. Il ministero contribuirà al tema dell’ADIPEC, “Decarbonizzazione”. Più veloce. Insieme”, promuovendo l’adozione di tecnologie avanzate e pratiche di sostenibilità nel settore mentre gli Emirati Arabi Uniti si preparano a ospitare la conferenza globale sul clima.
Il ministero ospiterà tavole rotonde sullo sfruttamento delle tecnologie avanzate per costruire le industrie del futuro, l’iniziativa Make it in the Emirates, nonché una tavola rotonda per i responsabili della tecnologia del Forum tecnologico sul clima degli Emirati Arabi Uniti.
Omar Al Suwaidi, sottosegretario del MoIAT, terrà un discorso programmatico sul rafforzamento del ruolo del settore industriale nel raggiungimento dello sviluppo sostenibile. Parteciperà inoltre a una sessione sull’iniziativa Make it in the Emirates, un progetto locale per potenziare le economie globali.
Rappresentanti del ministero parteciperanno a un dibattito sulle prospettive di leadership nella politica industriale e sulla sinergia tra il settore pubblico e quello privato. Tra questi figurano Sua Eccellenza Abdulla Al Shamsi, Sottosegretario Aggiunto per il Settore della Crescita Industriale presso il MoIAT.
La Dott.ssa Farah Al Zarooni, sottosegretario aggiunto per il settore degli standard e dei regolamenti del MoIAT, parteciperà a una sessione intitolata Trasformazione circolare delle industrie: un approccio sistemico. Il ministero parteciperà inoltre a una sessione giovanile sul Programma Industrialista e condurrà una presentazione sul Programma Nazionale ICV.
Alti funzionari del ministero visiteranno i padiglioni di numerosi paesi, inclusi gli Stati Uniti, per consolidare la partnership strategica firmata tra gli Emirati Arabi Uniti e gli Stati Uniti alla mostra dello scorso anno con l’obiettivo di attrarre investimenti industriali e implementare progetti di energia pulita. Anche i funzionari del MoIAT visiteranno il Padiglione Italia. Le visite includeranno anche il padiglione dell’India, basandosi sugli accordi di partenariato economico globale (CEPA) tra gli Emirati Arabi Uniti e l’India. Tra gli altri padiglioni che MoIAT visiterà figura quello del Regno Unito, Paese di importanza strategica con un settore industriale sviluppato.
Nell’ambito della sua partecipazione all’ADIPEC, il MoIAT annuncerà 4 programmi di formazione nell’ambito del “Programma Industriali” nei settori della sicurezza e della protezione; cibo e bevande; petrolio e gas, metalli e carta.
Il ministero parteciperà inoltre a una tavola rotonda con il Consiglio congiunto tedesco-emirato per l’industria e il commercio (AHK) per mostrare i vantaggi competitivi dell’economia degli Emirati Arabi Uniti ed evidenziare le storie di successo delle aziende tedesche. La tavola rotonda includerà presentazioni dell’ADNOC sulle opportunità nel settore energetico e sulle zone economiche Khalifa (KEZAD).
La tavola rotonda presenterà anche gli incentivi forniti dal Dipartimento per lo sviluppo economico di Abu Dhabi (ADDED), oltre alle opportunità nella zona economica di Ras Al Khaimah (RAKEZ), nella città industriale di Dubai e nella zona franca di Fujairah. Verranno discussi anche gli incentivi finanziari da parte della Banca per lo sviluppo degli Emirati e dell’Assicurazione crediti Etihad.
ADIPEC 2023 vedrà la partecipazione di oltre 2.200 aziende, di cui 54 dei principali player energetici locali e internazionali, oltre a 30 padiglioni. L’evento affronterà le sfide climatiche ed energetiche globali, affrontando gli sforzi di decarbonizzazione per accelerare la transizione energetica e raggiungere la sostenibilità. La mostra comprenderà più di 350 sessioni, con la partecipazione di oltre 1.600 relatori di alto livello per mobilitare diversi settori e dare forma a un futuro più sostenibile.
Tradotto da: Mina Samir Fokeh
https://www.wam.ae/en/details/1395303203200



Source link

Finanziamenti – AgevolazioniServizi e consulenze

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,
come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.
Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.
L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Mutuo prima casaTasso agevolato

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,
come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.
Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.
L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Finanziamenti – AgevolazioniServizi e consulenze