Finanziamenti – AgevolazioniServizi e consulenze

Esegui una nuova ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#Finsubito
News_1
News_2
News_3
News_4
News_5
Video Agevolazioni
Video News


Al Salone dell’automobile IAA Mobility 2023 di Monaco, il BMW Group presenterà le ultime novità della sua trasformazione in corso nell’elettrificazione, digitalizzazione e mobilità. Ci saranno nuovi modelli con propulsori elettrici dei marchi BMW, MINI e BMW Motorrad, Vision Vehicle e concept per la mobilità individuale nel futuro. Il BMW Group presenterà la sua ultima novità, la BMW Vision Neue Klasse, che riunisce l’esperienza del Gruppo nello sviluppo di tre discipline cruciali per il futuro della mobilità. L’Open Space del BMW Group nella Max-Joseph-Platz di Monaco sarà la principale area espositiva dal 5 al 10 settembre 2023.  Inoltre, ci saranno anteprime mondiali della nuova MINI Cooper completamente elettrica, della nuova MINI Countryman completamente elettrica e del BMW CE 02 eParkourer.

Elettrico, digitale, circolare: le aree di interesse del BMW Group

BMW Group presenterà la BMW Vision Neue Klasse e altri modelli elettrici al IAA Mobility 2023. Ci saranno anche varianti ibride plug-in della BMW Serie 5 e la nuova BMW i7 Protection, un veicolo di protezione completamente elettrico. MINI presenterà la nuova MINI Cooper e Countryman completamente elettriche. BMW Motorrad offrirà il nuovo BMW CE 02, un eParkourer compatto con un design all’avanguardia, per la mobilità urbana.

La mobilità a emissioni zero a livello locale è il tema dei modelli in mostra

Il salone IAA Mobility aprirà i battenti il 5 settembre al centro espositivo di Monaco. Il BMW Group presenterà la BMW Vision Neue Klasse e il veicolo completamente elettrico BMW i7 Protection. L’IAA Mobility Summit, il cui tema centrale è l’uso dell’idrogeno come fonte di energia, si rivolge ai visitatori specializzati e presenterà numerose innovazioni tecnologiche per la mobilità del futuro, tra cui lo Sports Activity Vehicle di BMW con un sistema di propulsione a celle a combustibile alimentato a idrogeno. Nel sito Open Space, visitabile gratuitamente dal 5 al 9 settembre, BMW presenta la sua intera gamma di modelli elettrici, dal compatto Sports Activity Vehicle BMW iX1 alla berlina di lusso BMW i7. Il BMW Welt, invece, continua ad essere una destinazione attraente per gli appassionati di automobili durante l’IAA Mobility 2023.

Anteprima mondiale: le varianti ibride plug-in della nuova BMW Serie 5 berlina

All’IAA Mobility 2023, BMW esporrà tre nuovi modelli di auto elettrificate, tra cui la BMW i5 completamente elettrica. In primavera del 2024, la gamma della nuova BMW Serie 5 Berlina si arricchirà di due modelli dotati di tecnologia ibrida plug-in all’avanguardia. I nuovi motori a benzina a sei e quattro cilindri in linea combinati con la tecnologia BMW eDrive per sistemi ibridi plug-in consentiranno di aumentare la potenza e l’efficienza, migliorando anche l’autonomia elettrica rispetto ai modelli precedenti. Inoltre, entrambi i modelli sono dotati di un motore elettrico integrato nel cambio Steptronic Sport a otto rapporti. La nuova BMW 550e xDrive berlina offre una potenza massima combinata di 360 kW/489 CV, mentre la nuova BMW 530e Berlina offre una potenza massima combinata di 220 kW/299 CV.

BMW ha migliorato la potenza del motore elettrico nei modelli ibridi plug-in grazie a un’innovazione brevettata. Con una fase di pre-cambio, la coppia nominale di 280 Nm (206 lb-ft) aumenta fino a una coppia effettiva di 450 Nm (332 lb-ft) all’ingresso della trasmissione. Questo consente al motore compatto di aumentare la coppia in modo significativo, senza dover utilizzare un’unità più grande. L’autonomia elettrica è migliorata, raggiungendo i 79-90 chilometri (49-56 miglia) per la nuova BMW 550e xDrive berlina e i 87-101 chilometri (54-63 miglia) per la nuova BMW 530e berlina. La batteria agli ioni di litio è posizionata nel sottoscocca del veicolo, migliorando il baricentro dell’auto e la capacità del bagagliaio, che nei modelli ibridi plug-in è di 520 litri, pari a quella dei modelli con motore a combustione pura. La batteria ad alto voltaggio ha una capacità di 19,4 kWh e una capacità di ricarica massima di 7,4 kW, consentendo una ricarica completa in 3,0 ore. In caso di collegamento a una presa domestica, la ricarica completa richiede 9,8 ore.

Anteprima mondiale: la BMW i7 Protection

La nuova BMW i7 Protection e la nuova BMW Serie 7 Protection sono le nuove berline di lusso di sicurezza. Entrambi i modelli combinano sicurezza integrata, comfort di guida, spaziosità, equipaggiamenti avanzati e prodezza dinamica. La struttura della carrozzeria autoportante è realizzata in acciaio corazzato, con vetri blindati e armatura aggiuntiva per il sottoscocca e il tetto. I nuovi veicoli di sicurezza soddisfano i requisiti della più alta classe di protezione civile, la VPAM 10.

La BMW i7 Protection, completamente elettrica, è dotata di un motore elettrico sull’asse anteriore e di un altro sull’asse posteriore. Insieme generano una potenza combinata di 400 kW/544 CV e una coppia massima combinata di 745 Nm e creano un sistema di trazione integrale elettrica. La nuova BMW i7 Protection scatta da ferma a 100 km/h (62 mph) in 9,0 secondi, mentre la velocità massima è limitata elettronicamente a 160 km/h (99 mph). L’erogazione istantanea e precisamente orchestrata della potenza dei due motori garantisce una trazione e una stabilità direzionale eccezionali anche quando l’auto viene guidata con forza ed esegue manovre impegnative, come ad esempio quando si sfugge a un attacco.

La tecnologia del telaio è stata ottimizzata per garantire prestazioni eccellenti anche con l’armatura, e l’Integral Active Steering di serie aumenta l’agilità in curva a velocità sostenuta e migliora il comfort di guida per i passeggeri posteriori. I cerchi in lega leggera da 20 pollici e i pneumatici PAX di serie consentono all’auto di proseguire il viaggio fino a 80 km/h anche in caso di perdita totale di pressione. Il nuovo BMW iDrive con BMW Curved Display è stato progettato per i conducenti BMW e gestisce anche le funzioni di protezione degli occupanti personalizzabili per qualsiasi scopo, con elementi quali un sistema di alimentazione di aria fresca, un sistema di estinzione degli incendi, luci lampeggianti, ricetrasmittenti e aste per bandiere per quando l’auto è in servizio ufficiale, oltre ad altre opzioni speciali specifiche per il cliente.

Stop pignoramento
Tutela patrimoniale

All’avanguardia: la BMW iX5 Hydrogen

La BMW iX5 Hydrogen, presentata al IAA Mobility 2023, è uno Sports Activity Vehicle con propulsione a celle a combustibile a idrogeno, sviluppato sulla base dell’attuale BMW X5. È equipaggiata con l’ultima tecnologia BMW eDrive e raggiunge un’autonomia di 504 chilometri nel ciclo WLTP. La sua tecnologia a celle a combustibile a idrogeno ha il potenziale di fungere da ulteriore pilastro nel futuro portafoglio di propulsori del BMW Group. Questa flessibilità permette al BMW Group di reagire rapidamente alle mutevoli esigenze dei mercati in qualsiasi situazione e di presentare al maggior numero possibile di clienti un’offerta di modelli adeguata in ogni momento.



Source link

Finanziamenti – AgevolazioniServizi e consulenze

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,
come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.
Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.
L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Mutuo rata bassa

Richiedilo on-line

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,
come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.
Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.
L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Finanziamenti – AgevolazioniServizi e consulenze