Finanziamenti – AgevolazioniServizi e consulenze

Esegui una nuova ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#Finsubito
News_1
News_2
News_3
News_4
News_5
Video Agevolazioni
Video News


Arrivano dalle Regioni italiane, i bandi per richiedere il bonus libri scuola 2023 2024.

Le famiglie possono richiedere l’aiuto o il rimborso, messi a disposizione di chi è in possesso di specifici requisiti, presso la Regione o il Comune di residenza.

In questo articolo spieghiamo cos’è, come funziona e a chi spetta il bonus libri scuola 2023 2024.

Inoltre mettiamo a disposizione il bando o l’approfondimento normativo di ogni Regione, indichiamo la scadenza e spieghiamo come presentare domanda.

COS’È IL BONUS LIBRI SCUOLA 2023 2024

Il bonus libri scuola è un aiuto erogato sotto forma di contributo economico, voucher o rimborso per le famiglie che devono sostenere i costi per l’acquisto dei testi scolastici dei propri figli.

A erogare questo tipo di bonus per l’anno 2023 2024così come è avvenuto negli scorsi anni – sono le Regioni di residenza degli studenti e dei loro nuclei familiari.

L’erogazione avviene in modo diretto, con l’ausilio dei Comuni o di specifici Enti locali per il diritto allo studio. Vediamo a chi si rivolgono questi bonus.

A CHI SI RIVOLGE IL BONUS LIBRI SCUOLA

Le regole sui requisiti dei bonus libri scuola sono leggermente diverse da Regione a Regione. Alcuni bandi sono aperti a tutti gli studenti, altri no. In linea generale, i beneficiari del bonus scuola 2023 2024 sono le famiglie con figli studenti che sono iscritti a scuole:

  • secondarie di 1° o 2°, ovvero scuole medie e superiori;

  • statali, paritarie (sia private che locali) o incluse nell’Albo regionale delle scuole non paritarie;

  • formative accreditate dalla Regione che erogano percorsi triennali o quadriennali di istruzione professionale.

Sono compresi spesso anche i percorsi del sistema duale, cioè percorsi formativi per entrare nel mondo del lavoro e contemporaneamente studiare.

La caratteristica che accomuna tutti questi bandi è che gli aiuti nella maggior parte dei casi, sono rivolti a famiglie con reddito medio basso.

Scopriamo insieme quali Regioni hanno attivato i bandi per i contributi libri scolastici 2023 2024 e dove reperire tutte le informazioni utili.

BANDI BONUS LIBRI SCUOLA ATTIVI PER REGIONE

Vediamo insieme quali Regioni hanno pubblicato il bando per il bonus libri scuola per l’anno scolastico 2023 2024.

BONUS LIBRI SCUOLA REGIONE LIGURIA

Il bando per bonus libri scolastici per l’anno 2023 2024 in Liguria scade il 30 novembre 2023. La misura distingue coloro che sono residenti nel Comune di Genova (su cui vi consigliamo di leggere questa pagina) e quelli che risiedono in altri Comuni del circondario. Si tratta di una borsa di studio del valore massimo di 800 o 1.100 euro. Potete leggere i dettagli in questa pagina.

BONUS LIBRI SCUOLA REGIONE BASILICATA

La Regione Basilicata ha pubblicato il bando per la fornitura di libri di testo 2023 2024 che scade il 30 ottobre 2023. Bisogna presentare domanda presso i Comuni di residenza. Il bando dà diritto a un aiuto dai 150 ai 500 euro. Il nuovo bando è stato pubblicato in questa sezione.

BONUS LIBRI SCUOLA REGIONE MOLISE

La Regione Molise ha pubblicato il bando per richiedere il bonus libri scolastici 2023 2024 con scadenza al 13 ottobre 2023. Si tratta di un bonus destinato alle famiglie con ISEE tra 0 e 10.632,94 euro (fascia 1) e con ISEE tra i 10.632,94 euro e i 15.748,78 euro (fascia 2). Per fare domanda, è sufficiente scaricare il modulo dal sito web del proprio Comune di residenza. In questa sezione potete leggere il nuovo bando.

BONUS LIBRI SCUOLA REGIONE CALABRIA

In Regione Calabria il bonus libri da 200 euro si chiama “Voucher io studio”. È destinato agli studenti delle scuole superiori residenti con ISEE sotto alla soglia dei 6.000 euro. Le scadenze e gli importi variano a seconda del Comune di residenza e bisogna informarsi sul sito del Municipio di residenza su come presentare domanda in Calabria. Per maggiori dettagli, vi consigliamo di leggere questa pagina.

BONUS LIBRI SCUOLA REGIONE PUGLIA

Il bonus libri scuola Puglia per la fornitura gratuita o semigratuita del materiale didattico si può ottenere online, sul portale internet studio in Puglia. L’accesso al contributo per comprare i libri di testo cambia in base al Comune di residenza e si rivolge a coloro che frequentano scuole secondarie di 1° e 2° nell’anno scolastico 2023 2024 (cioè medie o superiori) facenti parte di famiglie con un ISEE basso. Ovvero il livello ISEE deve essere uguale o inferiore a 10.632,94 euro. Tale limite è elevato a 14.000 euro per le famiglie con 3 o più figli. L’importo del contributo viene determinato in base alla scuola inserita nella richiesta.

BONUS LIBRI SCUOLA REGIONE LAZIO

Il bando regionale per la fornitura del materiale didattico a Roma e in tutta la Regione Lazio per il bonus libri scuola 2023 2024 scade il 15 ottobre 2023. Il contributo spetta agli studenti laziali che frequentano le scuole medie o superiori e che fanno parte di nuclei familiari con ISEE fino a 15.493,71 euro. Per maggiori dettagli su requisiti e su come presentare domanda, vi consigliamo di leggere questa pagina.

BONUS LIBRI SCUOLA REGIONE CAMPANIA

In Regione Campania posso accedere al bonus libri scolastici gli alunni delle scuole secondarie di 1° e 2°. Gli importi saranno stabiliti a seconda di due fasce di ISEE, cioè una comprese tra 0 e 10.633 euro e l’altra tra 10.633,01 euro e 13.300 euro. I buoni vengono erogati entro il 15 ottobre 2023. In questa pagina trovate ulteriori dettagli.

BONUS LIBRI SCUOLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

La domanda per il bonus libri scuola in Emilia Romagna può essere inviata a partire dal 5 settembre e fino al 26 ottobre 2023 sulla piattaforma dedicata della Regione “Ergo scuola”, accedendo con lo SPID. Il contributo è rivolto agli alunni con ISEE non superiore a 15.748,78 euro, in due fasce di reddito. Ovvero, la prima da 0 a 10.632,94 euro, la seconda da 10.632,95 euro a 15.748,78 euro. SI può anche fare domanda mediante il CAF.

BONUS LIBRI SCUOLA REGIONE SICILIANA

In Regione Sicilia il bonus libri scuola spetta agli studenti siciliani in possesso di determinati requisiti spiegati con questa circolare. Il bonus per l’anno 2023 2024 spetta alle famiglie di frequentanti scuole secondarie di 1° e 2° in Sicilia e che fanno parte di famiglie con un ISEE valido fino a 10.632,94 euro.

BONUS LIBRI SCUOLA REGIONE VENETO

Il contributo buono libri della Regione Veneto è stato rinnovato per l’anno scolastico 2023 2024. Spetta agli studenti iscritti a scuole medie o superiori e che fanno parte di famiglie con Isee fino a 15.748,78 euro. Varia da 150 a 200 euro. La domanda va presentata da questa pagina a partire dal 18 settembre ed entro la scadenza del 20 ottobre 2023.

BONUS LIBRI SCUOLA REGIONE SARDEGNA

Possono accedere al bonus libri scolastici 2023 2024 in Sardegna le famiglie degli studenti iscritti a una scuola secondarie di 1° o 2° della Regione, con ISEE in corso di validità del nucleo familiare non superiore a 20.000 euro. La domanda deve essere presentata da ogni soggetto beneficiario del contributo, ossia dallo studente se maggiorenne o dai genitori se minorenne. Per presentare la domanda, è necessario rivolgersi al proprio Comune di residenza, al quale presentare domanda entro i termini stabiliti. Se volete altri dettagli, consultate questa sezione.

BONUS LIBRI SCUOLA REGIONE UMBRIA

La Regione Umbria ha pubblicato il bando del bonus libri scolastici 2023 2024 dedicato alle famiglie con studenti iscritti in una scuola secondaria di 1° o 2° e con un ISEE non superiore a 15.493,71 euro. Le domande vanno presentate al Comune di residenza entro il 3 ottobre 2023, seguendo la procedura spiegata in questa pagina.

BONUS LIBRI SCUOLA REGIONE TRENTINO ALTO ADIGE

Per accedere al bonus libri scuola 2023 2024 in Trentino Alto Adige è necessario fare riferimento al proprio Comune di residenza. Specifichiamo anche le direttive cambiano a seconda che il Comune sia situato nella Provincia di Trento (le informazioni le trovate in questa pagina) o in quella di Bolzano (le informazioni le trovate in questa sezione), nonché e all’istituto scolastico frequentato.

BANDI BONUS LIBRI NON ANCORA ATTIVI O SCADUTI

Ecco invece, quali sono i bonus libri scolastici non attivi o già scaduti per l’anno scolastico 2023 2024.

BONUS LIBRI SCUOLA REGIONE MARCHE

Per l’anno scolastico 2022 2023 la Regione Marche aveva introdotto un bonus libri scolastici per gli studenti di medie o superiori appartenenti a un nucleo familiare con ISEE non superiore a 10.632,94 euro. Le domande andavano gestite dal Comune di residenza. Per l’anno scolastico 2023 2024 non è ancora stato pubblicato il bando, che troverete a breve in questa sezione.

BONUS LIBRI SCUOLA REGIONE ABRUZZO

La Regione Abruzzo non ha ancora pubblicato il bando per il contributo libri scolastici. Il bonus libri scuola dello scorso anno della Regione Abruzzo spettava alle famiglie di cui fanno parte studenti che frequentavano la scuola secondaria superiore, con un ISEE fino a un massimo di 15.493,71 euro. Il buono funziona come rimborso. Era pari a 266,28 euro per ogni alunno beneficiario che adempiva all’obbligo scolastico o a 186,59 euro per ogni studente che frequentava la scuola secondaria. La richiesta, che funziona come rimborso per le spese scolastiche, dovrà essere presentata al Comune di residenza. L’avviso regionale sarà pubblicato in questa sezione.

BONUS LIBRI SCUOLA REGIONE LOMBARDIA

Il bando Dote Scuola Materiale Didattico Lombardia è un avviso pubblico, rinnovato ogni anno, che mette a disposizione buoni per un valore da 150 a 500 euro per l’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica. La misura quest’anno, relativa all’anno scolastico 2023 2024, è scaduta, come vi spieghiamo in questa guida.

BONUS LIBRI SCUOLA REGIONE VALLE D’AOSTA

La Regione autonoma Valle d’Aosta rimborsa l’acquisto dei libri di testo adottati dall’istituzione scolastica frequentata, ma solo in presenza di una dichiarazione dell’istituzione scolastica in merito alla necessità del loro acquisto. La misura è scaduta il 30 marzo 2023 e questo era il testo integrale del bando 2023 2024.

BONUS LIBRI SCUOLA REGIONE PIEMONTE

Non è più possibile richiedere il bonus libri scuola 2023 2024 della Regione Piemonte. Il bando, che trovate in questa pagina, era aperto fino al 28 giugno 2023 per le famiglie di studenti di scuole primarie, secondarie di 1° o 2° grado. IL limite ISEE era fino a 26.000 euro.

BONUS LIBRI SCUOLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

La Regione Friuli Venezia Giulia ha introdotto dal 2021 il contributo “Dote scuola”, rivolto agli studenti iscritti alle scuole secondarie di 2°statali e paritarie. Il requisito per accedere al contributo è appartenere a un nucleo familiare con ISEE non superiore a 33.000 euro. Per l’anno in corso, le domande – gestite dall’ARDIS, Agenzia Regionale per il diritto allo studio – sono scadute l’11 maggio 2023.

BONUS LIBRI SCUOLA REGIONE TOSCANA

La Regione Toscana aveva messo a disposizione i contributi per i libri di testo – e non solo – nel “Pacchetto scuola 2023 2024”. La misura si rivolgeva a tutti gli studenti con meno di 20 anni con ISEE inferiore a 15.748,78 euro, ad eccezione dei residenti dell’isola di Capraia e dell’Isola del Giglio per i quali il limite è di 36.000 euro. Le domande dovevano essere inviate entro il 22 settembre 2023. Il bonus aveva un importo compreso tra i 130 ai 300 euro.

ALTRI AIUTI, APPROFONDIMENTI E AGGIORNAMENTI

Vi consigliamo di leggere l’approfondimento sul bonus docenti e quello con tutti i bonus ISEE basso. E’ interessante inoltre l’approfondimento sul bonus 100 e lode destinato agli studenti più meritevoli e anche la guida su carta cultura e carta del merito.

Vi invitiamo a scoprire anche tutti i bonus 2023 attivi e quali sono i bonus 2024 confermati e prorogati. Mettiamo a vostra disposizione infine il nostro elenco aggiornato di tutti i bonus on ISEE sotto 15 000 euro e l’articolo aggiornato con tutti i bonus studenti scuola e università.

Se volte, invece, sapere tutte le agevolazioni disponibili per lavoratori e famiglie, e quelle in arrivo, visitate la nostra pagina dedicata agli aiuti alle persone.

Iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti e restare informati sulle novità, e al nostro canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

di Valeria C.
Giornalista, esperta di leggi, politica e lavoro pubblico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.


Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su “segui”.




Source link

Finanziamenti – AgevolazioniServizi e consulenze

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,
come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.
Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.
L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Microcredito per PMI, Imprese e Start Up

Richiedi informazioni

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,
come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.
Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.
L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Finanziamenti – AgevolazioniServizi e consulenze