Finanziamenti – AgevolazioniServizi e consulenze

Esegui una nuova ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#Finsubito
News_1
News_2
News_3
News_4
News_5
Video Agevolazioni
Video News


Oggi 15 settembre  scade il termine per  effettuare il primo pagamento con la Carta spesa “Dedicata a te”,  il sussidio per i generi di prima necessita istituito dal Governo Meloni per le famiglie con ISEE sotto i 15mila euro.  

Si tratta di un importo di 382,5 euro disponibile tramite una carta prepagata da ritirare negli uffici postali. La distribuzione è iniziata a luglio scorso e se non viene utilizzata per la prima volta entro il 15 settembre la carta viene resa  automaticamente inutilizzabile .

Rivediamo di seguito i requisiti   e le modalità  per avere la carta alimentare e tutti i dettagli forniti dall’INPS( messaggi 1958 del 26 maggio 2023  il messaggio 2188  del 13 giugno 2023  e messaggio 2373 2023 )

Anche Poste Italiane ha pubblicato l’informativa completa sull’utilizzo della Carta spesa elettronica e messo a disposizione due moduli da compilare per il ritiro (v. ultimo paragrafo)

Carta Spesa alimentare: requisiti per averla 

Beneficiari del contributo sono i cittadini appartenenti ai nuclei familiari, residenti nel territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti alla data  del 12 maggio 2023 (pubblicazione del decreto):

  •  iscrizione di tutti i componenti nell’Anagrafe comunale della Popolazione Residente 
  •  ISEE Ordinario non superiore  ai 15.000 euro annui.
  • NON essere Beneficiari alla stessa data del decreto di:

a) Reddito di Cittadinanza; b) Reddito di inclusione;    qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà. NASPI – DIS-COLL; Indennità di mobilità; e) Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito; f) Cassa integrazione guadagni-CIG;   disoccupazione  agricola o altre forme di integrazione  salariale, o di sostegno erogate dallo Stato.

Altro requisito di cui si terrà conto la numerosità del nucleo familiare e la presenza di minori, per cui avranno la precedenza :

  • nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2009,
  • nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2005,
  • nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, 

sempre con priorità  data ai nuclei con indicatore ISEE più basso.

Carta spesa alimentare: a quanto ammonta  e cosa si può acquistare 

 È concesso un solo contributo per nucleo familiare, di importo complessivo  pari ad € 382,5 (che potrebbe anche essere  incrementato nella misura derivante dal risparmio di carte non utilizzate a ottobre 2023).

 Il contributo è destinato all’acquisto dei soli beni alimentari di prima necessità, con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica,

QUI L’ELENCO

PUò essere speso presso tutti gli esercizi commerciali  convenzionati , dove si  possono  anche avere sconti del 15% che possono far salire il valore effettivo della carta fino a 440 euro.

Carta acquisti alimentari: elenchi INPS-COMUNI

 Ad ogni  comune  il Ministero ha assegnato  un certo numero di carte,  calcolato in base alla popolazione residente e alla differenza tra il reddito medio  del comune e il reddito medio nazionale. Non è prevista quindi   la presentazione della domanda. 

Qui il primo elenco completo dei Comuni  con il numero di carte a disposizione.

I Comuni   hanno perfezionato  entro il 5 luglio 2023   gli elenchi tenendo conto della situazione anagrafica, reddituale e del numero di carte disponibili 

Nel caso siano disponibili potranno essere destinate le carte spesa anche a nuclei familiari  unipersonali, in effettivo stato di bisogno, sulla base di informazioni dei loro servizi sociali.

Carta spesa alimentare nuova distribuzione settembre 2023 

Partita a settembre  una nuova Fase di  distribuzione ai beneficiari  della Carta spesa “Dedicata a te ” l’acquisto dei beni alimentari di prima necessità  

LeasingMobiliare – Immobiliare

Inps ha comunicato  con il messaggio 3005 2023  è stato predisposto un nuovo elenco  per la consegna della carta a ulteriori famiglie  in 638 Comuni,  sulla base dei fondi rimasti inutilizzati per mancato ritiro . Qui l’elenco dei Comuni che potranno avere ulteriori Carte da distribuire alle famiglie.

L’istituto ha anche reso disponibile una serie di chiarimenti sotto forma di FAQ

Carta acquisti  alimentari:  come e dove si ritira

 Il contributo viene erogato attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate e  ricaricabili,  Postepay, e sono consegnate agli aventi diritto presso gli uffici postali abilitati al servizio.

Per effettuare il ritiro, è necessario presentare la comunicazione ricevuta dal Comune,  che contiene l’abbinamento del codice fiscale del beneficiario al codice della carta assegnata. 

Il ritiro può essere effettuato dal beneficiario o da un suo delegato. 

Le carte sono nominative e    operative  dalla metà del mese di luglio 2023. 

ATTENZIONE Se non vengono utilizzate per la prima volta entro il 15 settembre vengono ritirate.

Poste Italiane  effettuerà un  monitoraggio a decorrere dal mese di ottobre 2023 sulle  somme che non risultano assegnate e sulle carte non attivate.  

 Gli importi residui  saranno  ricaricati sulle carte dei componenti dei nuclei familiari che abbiano regolarmente utilizzato le somme nei mesi precedenti.

Richiedi un prestito aziendale

Prestito immediato

Carta spesa alimentare: sconti  negli esercizi convenzionati 

Presentando domanda, anche per via telematica, con il modello reso disponibile dal Ministero dell’agricoltura, su  sito istituzionale,  gli esercizi commerciali hanno aderito a piani di contenimento dei costi dei  beni alimentari di prima necessità,   con sconti del 15%  a favore dei possessori delle carte.

Si prevede la  comunicazione periodica dei dati di variazione dei prezzi  praticati per la generalità degli utenti relativi ai beni di prima necessità  inseriti nell’allegato 1 .

Carta spesa Dedicata a te: istruzioni e modelli in Posta

 Poste italiane  ricordano nelle istruzioni che 

  •  la Carta spesa prepagata deve essere usata solo dal titolare/utilizzatore e non può essere ceduta o data in uso a terze persone. 
  • Ad ogni Carta viene associato un codice PIN segreto e personale  con il quale
  •  si possono fare acquisti  solo nei negozi alimentari abilitati al circuito Mastercard;(per importi fino a 50 euro il PIN 
  • non si sono commissioni sui pagamenti;
  •  NON si può prelevare con la Carta spesa Dedicata a te 2023; 
  • negli ATM Postamat si può controllare  il saldo e la lista movimenti.

QUI IL MODELLO per  la delega 

QUI IL MODELLO per  consegna o sostituzione



Source link

Finanziamenti – AgevolazioniServizi e consulenze

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,
come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.
Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.
L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Finanziamenti – AgevolazioniServizi e consulenze

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,
come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.
Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.
L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Finanziamenti – AgevolazioniServizi e consulenze