Finanziamenti – AgevolazioniServizi e consulenze

Esegui una nuova ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#Finsubito
News_1
News_2
News_3
News_4
News_5
Video Agevolazioni
Video News


L’iniziativa è stata siglata a Palazzo Chigi dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e da oltre 30 associazioni della distribuzione, del commercio e dell’industria del largo consumo. Il patto punta a fornire, dal primo ottobre al 31 dicembre, un paniere di prodotti del carrello della spesa e di prima necessità a prezzi ribassati nel rispetto della libertà di impresa e delle strategie di mercato delle aziende

Il tuo browser non supporta HTML5

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, hanno siglato oggi, a Palazzo Chigi, il patto sul trimestre anti inflazione insieme a oltre 30 associazioni della distribuzione, del commercio e dell’industria del largo consumo. Il patto prevede di offrire dal primo ottobre al 31 dicembre un paniere di prodotti del carrello della spesa e di prima necessità a prezzi ribassati o calmierati, nel rispetto della libertà di impresa e delle strategie di mercato delle aziende. “È una sperimentazione di tre mesi, aiutiamo famiglie”, ha commentato il presidente del consiglio.

Meloni: “È un bel messaggio alla nazione”

“Questo patto è uno strumento attraverso cui lavoriamo insieme per calmierare i prezzi sui principali beni di largo consumo – ha aggiunto la premier – Un’iniziativa che va al di là del valore economico, è un bel messaggio alla nazione, agli italiani, sulla capacità che l’Italia ha ancora nei momenti di difficoltà di lavorare insieme, di cercare di muoversi come una comunità per raggiungere degli obiettivi. Sono tre mesi di sperimentazione per calmierare i prezzi dei prodotti di largo consumo – ha proseguito Meloni – È un esperimento e io sono molto ottimista sui risultati. Spero che lo siate anche voi – ha aggiunto rivolgendosi ai manager delle imprese in platea – perché se funzionerà bene lavoreremo tutti quanti per prolungare questa iniziativa”.

“Primo patto governo-imprese per calmierare i prezzi”

“Penso sia la prima volta che tutto il sistema Italia, la filiera alimentare, dei beni di largo consumo, firma un patto con il governo per tenere sotto controllo i prezzi del carrello della spesa, per aiutare famiglie, soprattutto quelle in difficoltà – ha aggiunto Meloni – È un’iniziativa frutto di un confronto durato diverse settimane, che ha portato un risultato concreto, e che dimostra al governo che noi non siamo soli quando ci sono da affrontare dei problemi. Forse dimostra anche al mondo produttivo che c’è una guida, che c’è in questa nazione finalmente un governo che sa ascoltare e che ha l’umiltà di chiedere una mano quando c’è da affrontare situazioni complesse, come la spirale inflazionistica davanti a cui ci troviamo”.  




approfondimento

Trimestre antinflazione, quali sono i prodotti a prezzi calmierati

Il sostegno alle famiglie

“Dall’inizio abbiamo lavorato per sostenere il potere d’acquisto delle famiglie, con le risorse limitate che abbiamo – ha aggiunto la premier – Abbiamo concentrato quelle risorse per aiutare le famiglie, con tantissime iniziative, anche relative all’energia, il taglio del cuneo contributivo, fino all’aumento dell’assegno unico per i figli, il taglio dell’Iva sui prodotti di prima infanzia, l’aumento delle pensioni, la super rivalutazione delle pensioni minime, la carta per l’acquisto dei beni alimentari, che è stata allargata ai carburanti. Abbiamo cercato di sostenere soprattutto le famiglie di fronte al problema inflazionistico. E lo abbiamo fatto, e ne rivendico la scelta politica, concentrando le risorse sui redditi medio bassi”.

approfondimento

Da Esselunga a Conad, sconto del 10% nei supermercati contro i rincari

Urso: “Si inizia domenica”

“Il trimestre anti nflazione inizierà domenica, il primo ottobre, con il carrello tricolore, il carrello della spesa che è quello che più colpisce le famiglie italiani”, con i prodotti alimentari ma anche i prodotti di largo consumo, dell’igiene e per l’infanzia, ha spiegato Urso. “È importante che inizi domenica e che comprenda l’intero periodo natalizio”, per Urso, anche “per onorare una festività religiosa a cui siamo particolarmente attenti”.

“Un passo importante”

Urso ha definito il patto anti inflazione “un passo importante e decisivo sulla strategia che il governo si è dato fin dalla manovra dello scorso anno” a tutela del potere d’acquisto dei cittadini. “Dall’ottobre dello scorso anno, quando si è insediato il governo, al mese di agosto l’inflazione si è ridotta”, era all’11,8%, si p ridotta al 5,4% “è meno della metà di quella che abbiamo ereditato e si è ridotta in Italia più di quanto si sia ridotta nell’Unione europea, in Francia e in Germania”, ha detto il ministro. “Ma possiamo fare di più – ha aggiunto – e questo patto anti inflazione è la giusta direzione”

bollette_ipa




approfondimento

Bollette, verso un aumento del 12% per la luce e del 9% per il gas



Source link

Finanziamenti – AgevolazioniServizi e consulenze

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,
come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.
Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.
L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Microcredito aziendale

Richiedi on-line

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,
come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.
Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.
L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Finanziamenti – AgevolazioniServizi e consulenze