Secondo l’Osservatorio di Segugio.it, allo stato attuale il 93,5% della domanda è per un mutuo a tasso fisso. A causa degli aumenti che hanno riguardato soprattutto il tasso variabile, la scelta dei mutuatari si orienta sul tasso in questo momento più conveniente.
Non si arresta l’ascesa dei tassi di interesse variabili, che ha reso più cara la rata dei mutui indicizzati in media del 65% rispetto a solo un anno fa. Va da sé che la scelta dei mutuatari si orienti in maniera quasi esclusiva sul tasso fisso, attualmente più conveniente rispetto a quello variabile: secondo l’Osservatorio Segugio.it, il 93,5% della domanda riguarda un mutuo a tasso fisso, dunque la quasi totalità delle richieste.
Contro ogni aumento, l’acquisto della casa continua ad avere la sua centralità nella vita degli italiani e ad essere uno dei modi più proficui per impiegare i risparmi. Anche quando si trattasse di una seconda casa, la finalità può essere di utilizzarla il più possibile approfittando della modalità smart working e per passare le vacanze senza affrontare il sempre più salato conto di un soggiorno in una struttura; in alternativa, l’immobile può essere messo a reddito.
In ogni caso, per finanziare l’acquisto con un mutuo, servirà trovare la soluzione più conveniente dopo un confronto tra le migliori offerte sul mercato. Lo facciamo qui con l’aiuto del comparatore MutuiOnline ipotizzando di richiedere a Roma la somma di 120.000 euro a 20 anni per un immobile che costa 160.000 euro. Queste le migliori occasioni di mutuo seconda casa ad agosto:
- Mutuo Fisso IRS Green Webank.it a € 649,32 al mese;
- Mutuo Domus Fisso Intesa Sanpaolo a € 643,62 al mese;
- Mutuo a Tasso Fisso BPER Banca a € 649,89 al mese;
- Mutuo a Tasso fisso Credem a € 643,62 al mese;
- Mutuo Base Crédit Agricole Italia a € 650,46 al mese.
Migliori mutui acquisto seconda casa:
simulazione a tasso fisso,
impiegato 45 anni, residente a Roma,
reddito 2.600 euro mensili,
importo mutuo 110.000 euro,
valore immobile 160.000 euro,
durata mutuo 20 anni.
Rilevazione del 02/10/2023 ore 09:00.
MUTUO A TASSO FISSO |
|
---|---|
TAN: | 3,79% |
Spese iniziali: |
Istruttoria: € 698,00 Perizia: € 280,00 |
TAEG: | 4,24% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 654,47 (mensile) |
- Condizioni esclusive online
- Extra sconto 0,10% per classe energetica A o B
MUTUO TASSO FISSO |
|
---|---|
TAN: | 3,93% |
Spese iniziali: |
Istruttoria: € 1.200,00 Perizia: € 280,00 |
TAEG: | 4,54% (Indice Sintetico di Costo) |
Rata: | € 662,53 (mensile) |
- APP per essere aggiornato in tempo reale
- Erogazione all’atto
Mutuo Fisso Green Webank.it
Il mutuo più conveniente per una seconda casa ad agosto è di Webank con una rata mensile di € 649,32, Tasso Fisso 3,70% (IRS+0,75%) e Taeg 4,05%. Le spese di istruttoria sono di € 500, la perizia è gratuita.
Riservato a residenti in Italia da almeno 3 anni con età non superiore a 60 anni, il mutuo si apre e si gestisce online.
I vantaggi di Mutuo Fisso Green sono:
- perizia gratuita;
- assicurazione casa obbligatoria gratuita;
- uno specialista mutui dedicato;
- erogazione contestuale alla stipula;
- clausola Green Factor.
La clausola Green Factor dà diritto a una riduzione del tasso di interesse applicato pari a 0,10 punti percentuali. Può essere attivata alla sottoscrizione del mutuo, se si acquista un immobile in classe energetica A o B, ma anche in seguito, presentando un nuovo Attestato di Prestazione Energetica (APE), quindi in seguito a lavori volti ad aumentare l’efficienza energetica della casa.
Queste condizioni sono promozionali. valide per richieste inoltrate alla Banca entro il 31 agosto 2023.
Mutuo Domus Fisso Intesa Sanpaolo
La seconda migliore offerta di mutuo seconda casa è di Intesa Sanpaolo. Mutuo Domus Fisso ha una rata di € 643,62, Tasso Fisso 3,60% e Taeg 4,14%. L’istruttoria costa € 950, la perizia € 320.
Il finanziamento si richiede e si gestisce in filiale, con orari flessibili per andare incontro alle esigenze dei clienti.
Intesa offre l’utile servizio Mutuo in Tasca, con cui conoscere anticipatamente e in maniera gratuita l’importo che la banca si impegna a concedere per l’acquisto della casa, con 6 mesi di tempo per trovare casa e ottenere l’erogazione del finanziamento.
Per ottenere il mutuo non è obbligatoria l’apertura di un conto corrente, ma se si è già clienti è possibile richiedere il mutuo comodamente da casa, con un’intervista telefonica e uno scambio di documentazione tramite mail.
Mutuo a Tasso Fisso BPER Banca
Terza migliore offerta di agosto per BPER Banca con una rata di € 649,89 al mese, Tasso Fisso 3,71% e Taeg 4,16%. Le spese di istruttoria sono di € 698, quelle di perizia € 280.
Riservato alle sole persone fisiche che a fine finanziamento non abbiano superato i 75 anni, il mutuo si apre e si gestisce in filiale.
Se la casa finanziata con il mutuo è in classe energetica A o B, si ha diritto a un extra sconto dello 0,10% sul tasso di interesse.
Queste condizioni sono valide per richieste presentate in filiale entro 15 giorni da questa comunicazione esclusivamente tramite MutuiOnline e stipulate entro 60 giorni di calendario dalla data di delibera.
Mutuo Tasso Fisso Credem
La quarta migliore offerta del mese è Mutuo Tasso Fisso di Credem con una rata di € 643,62 al mese, Tasso Fisso 3,60% (IRS 20A+0,60%) e Taeg 4,19%. Le spese di istruttoria sono di € 1.200, la perizia costa € 280.
Mutuo Tasso Fisso si apre e si gestisce in filiale oppure online. Utile la App gratuita di Credem che, una volta inoltrata la richiesta di mutuo, consente di monitorare in tempo reale lo stato di avanzamento della pratica. L’erogazione della somma è al rogito.
Queste condizioni promozionali hanno validità solo per le richieste inoltrate su MutuiOnline.it o chiamando il numero verde del comparatore 800 99 99 95.
Mutuo Base Crédit Agricole
La quinta migliore offerta di mutuo dell’estate è Mutuo Base Crédit Agricole Italia, con una rata mensile di € 650,46, Tasso Fisso 3,72% (IRS+0,75%) e Taeg 4,24%. Le spese sono solo per l’istruttoria di € 800,00.
Riservato ai privati che alla scadenza della durata hanno non più di 75 anni, il mutuo si gestisce in filiale e offre i seguenti vantaggi:
- perizia gratuita;
- tasso promozionale con la polizza facoltativa CPI vita;
- polizza casa obbligatoria gratuita;
- erogazione immediata alla stipula.
Infine, con l’iniziativa “Scelte di Valore” Crédit Agricole premia la sottoscrizione di prodotti con caratteristiche di sostenibilità applicando sconti variabili sulla rate del mutuo, differenziati in funzione dell’importo originario del prestito ipotecario.
I migliori mutui seconda casa a tasso fisso:
Migliori mutui acquisto seconda casa:
simulazione a tasso fisso,
impiegato 45 anni, residente a Roma,
reddito 2.600 euro mensili,
importo mutuo 110.000 euro,
valore immobile 160.000 euro,
durata mutuo 20 anni.
Rilevazione del 02/10/2023 ore 09:00.
Banca | Tasso | Rata | Taeg |
---|---|---|---|
Webank | 3,84% | € 657,34 | 4,20% |
BPER Banca | 3,79% | € 654,47 | 4,24% |
Credem | 3,93% | € 662,53 | 4,54% |
Intesa Sanpaolo | 4,00% | € 666,58 | 4,56% |
Crédit Agricole Italia | 4,21% | € 678,81 | 4,75% |