Finanziamenti – AgevolazioniServizi e consulenze

Esegui una nuova ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#Finsubito
News_1
News_2
News_3
News_4
News_5
Video Agevolazioni
Video News


Sono consultabili ormai da giorni i cedolini con i pagamenti della pensione di invalidità di ottobre 2023. Ecco le date dei pagamenti, gli importi spettanti e come controllare i pagamenti.

Quali saranno gli importi delle pensioni di invalidità a ottobre? Come controllare i pagamenti della pensione di invalidità di ottobre 2023? (scopri le ultime notizie su Invalidità e Legge 104categorie protettediritto del lavorosussidiofferte di lavoro e concorsi attivi. Leggile gratis su WhatsAppTelegram e Facebook).

Ecco il calendario dei pagamenti della pensione di invalidità di ottobre 2023

I pagamenti della pensione di invalidità di ottobre 2023, così come quello di tutte le altre prestazioni INPS, partirà come sempre il primo giorno bancabile del mese, che a ottobre 2023 è sabato 2.

Il 2 ottobre è un sabato, quindi si partirà quindi con il pagamento in contanti presso gli uffici postali, seguendo il classico calendario ordinato in base alle lettere iniziali dei cognomi, ma solo al mattino, perché gli uffici nel pomeriggio sono chiusi, così come sono chiuse le banche per gli accrediti sui conti correnti.

Le erogazioni riprenderanno poi lunedì 4 ottobre, anche per quanto riguarda gli accrediti bancari o postali per chi è possessore di libretti di risparmio, conti correnti postali o bancari, conti Banco Posta o Posta Pay Evolution.

Il probabile calendario dei pagamenti in contanti presso gli uffici postali è quello riportato di seguito:

Cessione del creditoCrediti fiscali

  • Lunedì 2° ottobre 2023 – Cognomi che iniziano da A a B
  • Martedì 3 ottobre 2023 – Cognomi che iniziano da C a D
  • Mercoledì 4 ottobre2023 – Cognomi che iniziano da E a K
  • Giovedì 5 ottobre 2023 – Cognomi che iniziano da L A O
  • Venerdì 6 ottobre 2023 – Cognomi che iniziano da P a R
  • Sabato 7 ottobre 2023 (solo mattina)– Cognomi che iniziano da S e Z

Ti consigliamo come sempre di prendere informazioni presso gli uffici postali perché il calendario potrebbe essere soggetto a variazioni.

Vediamo a questo punto come puoi controllare i cedolini delle pensioni, che sono stati già pubblicati dall’INPS da diversi giorni.

Entra nella community, informati e fai le tue domande su YouTube e Instagram.

Pensione sospesa e modello RED: chi rischia la sospensione della pensione a settembre e per quale motivo? Ne parliamo in questo articolo.

Come controllare i pagamenti

Vediamo subito come controllare i pagamenti della pensione di invalidità di ottobre 2023 sui cedolini che l’INPS ha reso disponibili già da diversi giorni.

Per controllare i pagamenti della pensione di invalidità ti basterà accedere con le tue credenziali INPS (SPID, CIE o CNS) al fascicolo previdenziale del cittadino:

Una volta che sarai entrato nel tuo fascicolo previdenziale, dovrai cliccare sul menu a sinistra “Prestazioni – Pensioni titolare – Lista pensioni” e in seguito nella lista pensioni in “Pensioni”:

Per controllare eventuali movimentazioni, dovrai cliccare su “Dettaglio” e verificare, alla sesta riga, l’ultima movimentazione. In basso, sarà indicato l’importo della pensione.

Dopo aver controllato la movimentazione, dovrai cliccare sul menu a sinistra “Prestazioni e Pagamenti” per verificare la data di pagamento e l’importo della pensione di ottobre 2023.

Se non hai le credenziali per accedere al fascicolo previdenziale sul sito web INPS o non hai dimestichezza con il digitale, puoi rivolgerti a un Caf o un patronato.

In questo approfondimento parliamo dettagliatamente di come vedere i pagamenti pensione invalidità.

Ma quali importi verranno erogati? Ne parliamo nel prossimo paragrafo.

Pagamenti della pensione di invalidità di ottobre 2023. Nella foto: calendario di ottobre 2023

Quali importi saranno erogati

Abbiamo visto come controllare i pagamenti della pensione di invalidità di ottobre 2023. Parliamo adesso degli importi.

Non sono previsti aumenti sull’importo degli assegni. Nella tabella che segue trovi tutte le prestazioni di invalidità e i relativi importi degli assegni:

Prestazione Importo
Pensione ciechi civili assoluti 339,48 euro
Pensione ciechi civili assoluti (se ricoverati) 313,91 euro
Pensione ciechi civili parziali 313,91 euro
Pensione invalidi civili totali 313,91 euro
Pensione sordi 313,91 euro 
Assegno mensile invalidi civili parziali 313,91 euro
Indennità mensile frequenza minori 313,91 euro
Indennità accompagnamento ciechi civili assoluti 959,21 euro
Indennità accompagnamento invalidi civili totali e minori 527,16 euro
Indennità comunicazione sordi 261,11 euro
Indennità speciale ciechi ventesimisti 217,64 euro
Lavoratori con drepanocitosi o talassemia major 563,74 euro
Pagamenti della pensione di invalidità di ottobre 2023: tabella con le prestazioni di invalidità e gli importi degli assegni

FAQ (domande e risposte)

La pensione di invalidità fa reddito?

La pensione di invalidità civile non fa reddito e non è necessario inserirla nella dichiarazione dei redditi. Si tratta di una prestazione assistenziale. L’Assegno ordinario di invalidità, invece, fa reddito.

Quando viene tolta la pensione di invalidità?

La pensione di invalidità viene tolta viene tolta quando:

  • si supera la soglia di reddito consentito;

La pensione di invalidità verrà aumentata?

Al momento non sono previsti aumenti per le prestazioni di invalidità percepite dagli invalidi parziali, ossia chi ha un’invalidità fra il 74 e il 99%.

L’incremento al milione è previsto sulla pensione di invalidità per invalidi parziali?

No, l’incremento al milione spetta sulla pensione di inabilità in specifiche condizioni.

Pensione di invalidità e accompagnamento sono compatibili?

Pensione di invalidità e accompagnamento sono compatibili se si soddisfano i requisiti per entrambe le prestazioni.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’invalidità civile:



Source link

Finanziamenti – AgevolazioniServizi e consulenze

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,
come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.
Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.
L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,
come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.
Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.
L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Finanziamenti – AgevolazioniServizi e consulenze