Finanziamenti – AgevolazioniServizi e consulenze

Esegui una nuova ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#Finsubito
News_1
News_2
News_3
News_4
News_5
Video Agevolazioni
Video News


Se si ha bisogno di affrontare una spesa improvvisa o serve più liquidità per sostenere le uscite si può ricorrere a un prestito personale. Confrontando le proposte di più istituti finanziari si possono individuare le offerte più convenienti del periodo e ottenere un prestito in tempi brevi.

Pubblicato il 29/09/2023

Costo di un prestito da 10.000 euro a settembre 2023

I prestiti personali sono la soluzione più pratica e flessibile se si ha bisogno di denaro. Possono essere richiesti a banche e società finanziarie e sono in genere erogati entro pochi giorni dalla richiesta.

Per accedere a un prestito personale è necessario avere un reddito dimostrabile. Nella maggior parte dei casi, e specialmente se il prestito ha un importo ridotto, non sono richieste fideiussioni o altre forme di garanzia.

I prestiti per liquidità sono i più richiesti

L’Osservatorio Finanziamenti di PrestitiOnline.it ci dice che i prestiti per liquidità sono in assoluto i più richiesti. Poter ottenere un finanziamento da usare per qualsiasi finalità è un’idea che piace agli italiani, che in media richiedono un prestito di circa 9.000 euro.

L’aspetto a cui prestare maggiore attenzione al momento se si ha bisogno di richiedere un prestito personale è il tasso di interesse. Attualmente, infatti, i tassi sono al loro livello massimo dal 2015 e hanno subito un forte incremento in particolare durante l’ultimo anno.

La scelta della BCE di alzare il costo del denaro per contenere il livello dell’inflazione ha fatto aumentare i tassi di interesse interbancari e questo aumento si è riflesso anche sui tassi di interesse applicati ai consumatori finali. Come risultato, il TAEG medio di un prestito personale è passato dal 6,94% del 2022 all’8,61% del 2023.


Confronta prestiti per ogni finalità e risparmia
Fai subito un preventivo

Meglio un prestito personale o un prestito con cessione del quinto?

Dalla lettura dei dati raccolti dall’Osservatorio Finanziamenti di PrestitiOnline.it si nota come, per risparmiare, si possa prendere in considerazione un prestito con cessione del quinto dello stipendio o della pensione.

I tassi di interesse medi a cui sono concessi questi prestiti sono inferiori rispetto a quelli dei prestiti personali: nel terzo trimestre 2023 il TAEG migliore era attorno al 5,5% per le cessioni dei dipendenti privati e dei pensionati e attorno 4% per i dipendenti pubblici, contro un TAEG di circa il 7,2% per i prestiti personali.

La cessione del quinto ha tassi più convenienti perché è più sicura rispetto a un prestito personale. Dal momento che la rata viene trattenuta e versata dal datore di lavoro o dall’ente previdenziale, chi concede il prestito ha praticamente la certezza di ottenere il rimborso del finanziamento.

C’è da dire però che non tutti possono accedere al prestito con cessione del quinto: i lavoratori autonomi, ad esempio, sono esclusi da questa forma di finanziamento.


Scopri la convenienza della cessione del quinto
Fai subito un preventivo

I migliori prestiti personali per liquidità a settembre 2023

Al 29 settembre, gli istituti di credito che offrono le migliori condizioni per il rimborso di un prestito personale da 10.000 euro per liquidità, da rimborsare in 84 rate e richiesto da una persona 40enne di Milano con un lavoro dipendente nel settore privato sono le seguenti:

  • Avvera SpA. La finanziaria richiede il pagamento di una rata di 152,89 euro e applica al prestito un TAN del 7,4% e un TAEG dell’8,11%;
  • Younited. Il prestito personale della finanziaria è proposto al tasso annuo del 7,41% e con un TAEG dell’8,1%. La rata mensile da pagare è di 154,54 euro;
  • Agos. Il prestito personale Agos è concesso al tasso di interesse annuo del 7,93% e al TAEG dell’8,9%. La rata mensile è di 155,50 euro.

Prestito personale Avvera

Avvera concede prestiti personali a lavoratori e pensionati fino a 75 anni di età al termine del periodo di ammortamento e la durata massima del prestito è 7 anni. Tra i vantaggi di questo prestito personale vanno segnalati: 

  • l’assenza di spese di istruttoria;
  • l’assenza di garanzie richieste per la concessione del prestito;
  • l’erogazione del prestito entro 2 giorni dalla firma del contratto. 

Prestito personale Younited

Mutuo prima casaTasso agevolato

Il prestito personale Younited viene concesso a un tasso di interesse annuo differenziato a seconda della durata del finanziamento. Per i prestiti da rimborsare in 7 anni il tasso applicato è del 7,4%. Chi ha intenzione di richiedere un prestito personale Younited dovrebbe considerare che: 

  • il finanziamento viene concesso fino a 70 anni di età;
  • le spese di istruttoria variano a seconda dell’importo del finanziamento richiesto;
  • non sono previste garanzie;
  • l’importo finanziato viene accreditato sul conto corrente della persona richiedente entro 15 giorni dalla data di concessione del prestito.

Prestito personale Agos

Agos concede il prestito personale per liquidità con un tasso di interesse variabile a seconda dell’importo e della durata del finanziamento. Per un prestito da 10.000 euro da rimborsare in 84 rate il tasso annuo applicato è del 7,93%. Gli aspetti del prestito personale Agos da valutare con maggiore attenzione sono i seguenti:

  • il prestito viene concesso a lavoratori dipendenti, pensionati e autonomi con reddito dimostrabile;
  • può essere richiesta la garanzia del coniuge;
  • l’accredito del prestito avviene immediatamente dopo che è stata approvata la richiesta;
  • chi richiede il prestito può concordare con la finanziaria la data di scadenza della prima rata.
A cura di: Luana Galanti

Nella sezione News di PrestitiOnline.it riportiamo le novità del mercato dei finanziamenti e dei settori ad esso collegati con articoli scritti
da professionisti esperti di prestiti e credito al consumo
che collaborano con importanti testate nazionali e scrivono su blog specializzati.
Puoi contattare la Redazione all’indirizzo: redazione@gruppomol.it.
PrestitiOnline.it è un marchio di MutuiuOnline S.p.A., società che fa parte di Gruppo MutuiOnline S.p.A.,
quotato al segmento STAR di Borsa Italiana. PrestitiOnline.it opera in qualità di broker e garantisce una
totale imparzialità e autonomia rispetto a gruppi bancari e società finanziarie confrontati;
il servizio è gratuito per il cliente, sono gli istituti finanziari convenzionati con PrestitiOnline che si fanno carico della commissione.



Source link

Finanziamenti – AgevolazioniServizi e consulenze

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,
come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.
Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.
L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Richiedi un prestito aziendale

Prestito immediato

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,
come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.
Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.
L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Finanziamenti – AgevolazioniServizi e consulenze