Vuoi sapere se Tinaba è lo strumento giusto per gestire i tuoi conti e i tuoi investimenti? Allora leggi la nostra recensione su Tinaba di Banca Profilo.
Cominciamo premettendo che Tinaba è l’acronimo di “This is not a bank”, ossia “questa non è una banca”. Ma allora di cosa si tratta? Tinaba è molto più di una banca perché in realtà si tratta di un’app nata nel 2015 grazie al Gruppo Sator e a Banca Profilo.
L’app Tinaba unisce una serie di servizi, pensati sia per privati che per le imprese e i professionisti.
Sono disponibili diversi servizi gratuiti, come il Conto Start, ma presentano alcune limitazioni rispetto ai piani a pagamento.
In questa recensione vedremo come funzionano i servizi proposti da Tinaba, i costi e i vantaggi di scegliere questa neobanking.
Tinaba: cos’è e come funziona
Tinaba è una neobanking nata nel 2015 specializzata nella gestione del denaro. Come abbiamo visto, non si tratta di una banca, ma di uno strumento di gestione attraverso app che include anche servizi bancari come i conti correnti, gli investimenti e tanto altro ancora.
Si tratta di un ecosistema, citando il sito ufficiale, “aperto, trasparente, in continua evoluzione e interconnesso” che, in integrazione con Banca Profilo, offre maggiore flessibilità e sicurezza ai clienti.
Tra i principali servizi inclusi nell’offerta di Tinaba ci sono i conti correnti per privati o business, che vedremo di seguito nel dettaglio.
In più, l’app propone anche ulteriori prodotti dedicati alla gestione delle spese e al mondo finance. Infatti, tra i prodotti offerti ci sono:
- Carta;
- Denaro collaborativo;
- Power;
- Mutui;
- Investimenti;
- Crypto;
- Conto Deposito.
Per questo si propone come un conto utile per chi vuole gestire il proprio denaro spendendo poco e per chi vuole accedere a funzionalità avanzate di banking direttamente dall’app.
Ma cominciamo con il conoscere nel dettaglio i conti correnti proposti da Tinaba e le loro condizioni economiche.
️Banca di riferimento | Banca Profilo |
Anno di creazione | 2015 |
Tipologia di conto | Privati – Business |
Apertura | Smart-online |
IBAN | Italiano |
Carta | Carta prepagata MasterCard |
App | disponibile |
Servizi aggiuntivi | Investimenti, servizi under 18, mutui, gestione dei risparmi |
Recensione Tinaba: conto privati
Dietro a Tinaba c’è Banca Profilo, oggi considerata tra gli istituti di credito più sicuri all’interno del sistema italiano.
Tinaba propone tre tipi di conti correnti online:
- Start: gratuito;
- Premium: a partire da 3,99 euro al mese;
- Minori: gratuito.
Con il piano Start gli utenti gestiscono il denaro direttamente dall’app, mentre il piano Premium include funzionalità social, illimitate, sconti e commissioni ridotte. Il piano Minori, invece, è un conto per minorenni disponibile a partire da 12 anni di età.

Con il conto Tinaba il cliente avrà a disposizione un conto corrente tradizionale, ma con l’opportunità di una gestione smart e con strumenti FinTech in cui si combina l’evoluzione della finanza online. Infatti, inclusi nel conto vi sono:
- IBAN italiano;
- Carta prepagata;
- Strumenti di gestione del denaro;
- Sistemi integrati.
Quindi, questo conto corrente Tinaba è il conto giusto per chi vuole gestire il denaro direttamente dall’app e avere accesso a funzionalità utili come gli investimenti e le criptovalute.
Ma vediamo nel dettaglio i costi e le commissioni dei tre conti.
Costi e limiti dei conti Tinaba di Banca Profilo
Vediamo nel dettaglio la tabella dei costi e delle commissioni applicati ai piani di Tinaba.
Start | Premium | Minori | |
Imposta di bollo | Gratis | Gratis | Gratis |
Carta Mastercard virtuale | Inclusa | Inclusa | Inclusa |
Carta Mastercard fisica | 7,99€ | 7,99€ | Gratis |
Ricarica Conto da Carta esterna | 1,49€ per importi < 150€ | Illimitata e gratis | Gratis |
Ricarica carta Prepagata | 2 gratis/mese poi 0,99€ | Illimitata e gratis | Gratis |
Bonifici | 4 gratis/mese poi 0,49€ | Gratis | Gratis |
Prelievi ATM | 12 gratis | Illimitati e gratis | 24 gratis |
Bollo e Bollettini | 2,50€ | Gratis i primi 5 | 2€ |
Invece, i limiti dei conti sono illustrati nella seguente tabella.
Start | Premium | Minori | |
Importo minimo ricaricabile | 10€ | 10€ | 10€ |
Limite massimo ricaricabile giornaliero | – | – | 12.500€ |
Limite ricarica carta Prepagata | – | – | 1.000€ al giorno e 2.500€ al mese |
Limite singola ricarica | 2.500€ | 2.500€ | 2.500€ |
Limite massimo bonifici | 10.000€ al giorno 5.000€ singolo bonifico |
10.000€ al giorno 5.000€ singolo bonifico |
1.500€ al giorno |
Limite prelievi ATM | 250€ al giorno – solo con carta fisica | 250€ al giorno – solo con carta fisica | 250€ al giorno |
Tinaba carta
Aprendo un conto Tinaba il cliente riceve avrà un conto corrente con IBAN italiano, nessuna imposta di bollo e una carta prepagata che opera su circuito Mastercard. Grazie al circuito internazionale, la carta è riconosciuta in tutto il mondo.
Le modalità di ricarica del conto sono:
- bonifico bancario;
- carta di credito, debito e prepagata;
- ricevere denaro dai contatti.
In più, avrai la possibilità di ricaricarla:
- dal tuo conto corrente in modo istantaneo;
- da un’altra carta Tinaba;
- attraverso uno dei Gruppi Tinaba.
È anche possibile accreditare lo stipendio o la pensione sul conto Tinaba.
Con la carta Tinaba si possono effettuare pagamenti sia con la carta fisica e sia dallo smartphone ovunque, sia online che in negozio. Basterà collegare la carta a Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay, Swatch Pay, Fitbit Pay o Garmin Pay e scoprire gli esercenti convenzionati nella sezione Negozi per pagare direttamente dall’App.
Al momento del rilascio la carta risulterà non attiva, per motivi di sicurezza. Per utilizzarla bisogna accedere all’app sullo smartphone, oppure dal sito online ed entrare nella sezione dedicata alle carte. A questo punto, occorre inserire il numero della carta e il codice di sicurezza, verificando l’operazione con la password dispositiva inviata sul cellulare. L’ultimo passo sarà quello di scegliere un PIN.
Come aprire un conto Tinaba
Aprire un conto Tinaba è molto semplice. Basta, infatti, seguire una semplice procedura che richiede pochi minuti. Il procedimento è simile sia se vuoi disporre di un conto per privati, sia se hai deciso di aprirne uno Business se disponi di partita IVA.
I passaggi da seguire per aprire un conto Tinaba sono i seguenti:
- accedi alla home page di Tinaba o scarica l’app;
- seleziona la voce registrati;
- inserisci il tuo nome e cognome, password, indirizzo e-mail e numero di cellulare;
- dovrai confermare le informazioni inviate cliccando sul link che avrai ottenuto;
- completa i moduli online con tutte le tue informazioni personali e, nel caso di società, inserendo anche i dati inerenti la Partita IVA o la tua impresa:
- sottoscrivi il contratto per il conto Tinaba;
- accetta i termini per la privacy;
- richiedi la carta Tinaba.
Le tempistiche per l’apertura del conto sono molto brevi e richiedono massimo un giorno lavorativo. Invece, per quanto riguarda la carta, la spedizione richiede dai 5 ai 7 giorni lavorativi.
È possibile recedere da Tinaba in qualsiasi momento e senza penali. Per i clienti che hanno investito denaro con Roboadvisor sarà necessario effettuare prima la chiusura della posizione.
La procedura per chiudere il conto è telematica, come l’apertura. Basta accedere all’apposita sezione prevista per la chiusura del conto in cui è presente il modulo online già precompilato e seguire le indicazioni apportando anche la firma digitale. A questo punto andrà inviato il modulo utilizzando l’app, oppure se disponi di una PEC, impiegando questo servizio di posta elettronica. La chiusura del conto avverrà entro un massimo di 30 giorni dall’invio della documentazione.
Recensione Tinaba: altre funzionalità
Tra le altre funzionalità incluse tra i servizi Tinaba ci sono:
- Denaro collaborativo;
- Power;
- Mutui;
- Investimenti;
- Crypto;
- Conto deposito.
Denaro collaborativo
Con Denaro collaborativo non servirà più anticipare soldi. Infatti, con questa funzione è possibile creare:
- Gruppi Tinaba per gestire le spese comuni con familiari, amici, coinquilini e così via;
- Raccolte flash per dividere e pagare lo scontrino in modo istantaneo;
- Raccolte fondi invitando amici e parenti a partecipare inviando denaro con Tinaba o con carta;
- Invia o Richiedi denaro per saldare un debito all’istante senza alcuna commissione;
- Gift card in Euro o Crypto.

Power
La funzionalità Power permette di risparmiare utilizzando le classiche funzionalità del conto. Infatti, si può usare sulle singole operazioni come bonifici, ricariche del conto e della carta, ma anche sugli investimenti, sulle attività Crypto.
Il meccanismo di questo servizio è molto semplice: più lo usi e meno spendi.
Con Power, quindi, si crea una sorta di salvadanaio per coprire le commissioni previste per le altre operazioni e permette anche di risparmiare.
Mutui
Tinaba e Banca Profilo aiutano i clienti a trovare i migliori mutui in modo semplice e veloce, direttamente dall’app.
Basterà inserire i dati, spiegare le esigenze per cui si richiede un nuovo mutuo e ricevere una consulenza personalizzata da un consulente specializzato di Banca Profilo.
Investimenti
Il servizio digitale Roboadvisor Tinaba è possibile accedere al servizio investimenti di Banca Profilo direttamente dall’App Tinaba e gestire in totale libertà il capitale investito.
Gli investimenti partono da 2.000 euro e l’utente può modificare l’importo investito in ogni momento e senza commissioni. In più, con la modalità PAC, Piani di Accumulo Capitale, si possono far crescere i risparmi con versamenti mensili automatici dal conto Tinaba a partire da 50 €.
Per iniziare ad investire basterà stabilire:
- la somma iniziale di investimento;
- l’obiettivo da raggiungere;
- il rating di rischio;
- la modalità di incremento del patrimonio.
Crypto
Con Tinaba è più semplice anche investire in Crypto acquistando, a partire da 25 euro, da App tra 9 criptovalute:
- Bitcoin;
- Bitcoin Cash;
- Ethereum;
- Litecoin;
- Polygon (MATIC);
- Ripple;
- Zcash;
- Solana;
- Cardano.
Conto deposito
Tinaba propone anche un conto deposito con un tasso di interesse fino al 4%. Il conto è gestibile direttamente dall’app andando nell’apposita sezione. In più, scegliendo il piano Premium ci sono ancora più vantaggi e tassi più convenienti.
È anche possibile la funzionalità “simulazione” per conoscere il rendimento atteso di un investimento.

Recensione Tinaba Business
Per concludere la recensione, analizziamo lo strumento Tinaba Business, un servizio per la gestione degli incassi.
Tinaba Business è un servizio pensato per imprese e liberi professionisti perché permette di incassare a distanza e senza Pos. In più, il servizio include anche un conto corrente gratuito per la gestione di entrate e uscite e di creare uno store online.
Nel dettaglio, le funzionalità include nel piano Business sono le seguenti:
- incassi a distanza, senza Pos e online;
- creazione di uno store online;
- servizi extra per fidelizzare i clienti;
- Delivery Takeaway;
- conto al tavolo;
- servizi a Valore Aggiunto, o VAS;
- integrazione di tutti i principali circuiti di pagamento elettronici internazionali.
I costi di Tinaba Business sono i seguenti:
- Tinaba Business: 129 € una tantum per punto vendita;
- Tinaba Business Plus: 199 € una tantum (in promozione a 99€).
Invece, per quanto riguarda le commissioni, queste sono:
- 5 euro per Bonifico (SCT) in euro verso gli altri Paesi SEPA e verso l’Italia disposto con il Canale Digitale (una volta superato il limite di 10 bonifici SEPA gratuiti al mese);
- Commissione Alipay del 2% su incassi in negozio (invece che 2,2% di listino) del totale della transazione off line;
- Commissione Alipay del 2,6% su incassi online e Link to Pay (invece che 2,8% di listino) del totale della transazione online;
- 2 euro Bollettini CBILL, PagoPA, MAV e RAV;
- Prezzi contrattualizzati con PayPal + 0,30€ a transazione Incassi PayPal e carte di credito.
In più, con Tinaba Business Plus sono anche previsti i servizi Easy Delivery, Easy Take Away, Easy E-Commerce e Servizi al tavolo alle seguenti condizioni economiche:
- 8% sul venduto tramite piattaforma per Easy Delivery, Easy Take Away, Easy E-Commerce;
- €10 di canone mensile per Servizi al tavolo.
Recensione Tinaba: Tinaba vs Hype
Tinaba e Hype sono due diverse soluzioni di conti correnti online, che presentano tutti i vantaggi della modernità. Nella tabella che segue, abbiamo analizzato le principali differenze tra le due alternative.
Conto Tinaba | Conto Hype |
Versione base gratuita (ma è disponibile anche una versione Premium) | Versione base gratuita (ma sono disponibili due versioni Premium a pagamento) |
Carta ricaricabile inclusa | Carta virtuale inclusa |
Bonifici online gratuiti | Bonifici online gratuiti in tutta l’area SEPA |
Imposta di bollo gratuita | Pagamenti da smartphone, ovunque nel mondo |
È possibile acquistare e vendere crypto | Cashback fino al 10% sugli acquisti online |
Recensione Tinaba: domande frequenti
Prelevare con Tinaba è un’operazione che può essere effettuata in modo gratuito, dato che si avranno a disposizione 24 operazioni annuali senza commissioni.
Con il Roboadvisor di Tinaba sarà possibile investire un minimo di 2.000€ e si otterrà un rendimento variabile in base alla scelta della tipologia di portafoglio su otto presenti.
Sarà possibile ricaricare Tinaba attraverso bonifico bancario o un altro conto Tinaba oppure utilizzando una carta di credito o di debito.