Finanziamenti – AgevolazioniServizi e consulenze

Esegui una nuova ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#Finsubito
News_1
News_2
News_3
News_4
News_5
Video Agevolazioni
Video News


La crescita dell’Euribor – 3,66 per cento totale nel periodo gennaio 2022/marzo 2023 – ha dato il via a un boom di richieste di mutui a tasso fisso. E non sono pochi anche quelli che stanno optando per la surroga per passare dal mutuo a tasso variabile a quello fisso e proteggersi dai rincari.


15/06/2023

I migliori mutui a tasso fisso di giugno 2023

Un vero e proprio plebiscito a favore del mutuo a tasso fisso. Le richieste sono passate sul canale online dal 58% del totale nel terzo trimestre 2022 al 93% nel primo trimestre 2023. È questa l’ultima fotografia scattata dalla Bussola Mutui Crif, che sottolinea anche la crescita rapida dell’Euribor e il conseguente impatto su famiglie e privati.

Il boom dei mutui a tasso fisso è evidente anche nel periodo di aprile e maggio. Secondo l’Osservatorio Mutui di MutuiOnline.it le richieste di questi finanziamenti rappresentano il 91,2% del totale contro il 7,6% delle richieste di mutui a tasso variabile. In questi due mesi primaverili solo lo 0,4% ha fatto ricorso a un mutuo a tasso fisso e lo 0,7% dei richiedenti a un mutuo a tasso variabile con Cap.

Oggi si torna a prediligere il tasso fisso per paura di altri rialzi. Ma non solo. Sono tante anche le proposte ad opera delle banche di mutui a tasso fisso più convenienti rispetto ai mutui con tasso variabile. I consumatori optano per questa tipologia di finanziamento per non ricevere spiacevoli sorprese: la rata resta uguale per tutta la durata del piano di rimborso. Non vale lo stesso discorso per un mutuo a tasso variabile soggetto a ribassi e rialzi in base all’andamento dell’indice Euribor. Ed è stata proprio la crescita dell’Euribor – 3,66% totale nel periodo gennaio 2022/marzo 2023 – a spingere tanti consumatori verso i mutui a tasso fisso. Un dato che potrebbe portare anche coloro che hanno sottoscritto in passato un mutuo a tasso variabile a optare per la surroga per passare a un mutuo a tasso fisso e mettersi al riparo da futuri aumenti.


Acquista la casa dei tuoi sogni con un mutuo
fai subito un preventivo

Le offerte più convenienti di mutui a tasso fisso

Vediamo su MutuiOnline.it quali sono i migliori mutui a tasso fisso di giugno 2023. Ipotizziamo che l’immobile abbia un valore di 200.000 euro e che l’LTV sia pari al 50%. Supponiamo che a far richiesta del mutuo a tasso fisso sia un 30enne di Milano e che la durata del finanziamento sia pari a 30 anni.

Ecco le occasioni web del 15 giugno:

  • Mutuo Promo Tasso Fisso BPER Banca
  • Mutuo Facile-Tasso Fisso Promo Banco di Sardegna
  • Mutuo Base Under 36 Crédit Agricole Italia
  • Mutuo Tasso Fisso Credem

Migliori mutui acquisto prima casa:
simulazione a tasso fisso,
impiegato 35 anni, residente a Milano,
reddito 2.600 euro mensili,
importo mutuo 100.000 euro,
valore immobile 200.000 euro,
durata mutuo 30 anni.
Rilevazione del 03/10/2023 ore 09:00.


Rata mensile





€ 463,12


Richiedi finanziamento azienda

Prestito immediato


Rata mensile





€ 463,12



Rata mensile





€ 476,26





CREDEM



MUTUO TASSO FISSO

TAN: 3,98%
Spese iniziali: Istruttoria: € 1.200,00
Perizia: € 280,00
TAEG: 4,35% (Indice Sintetico di Costo)
Rata: € 476,26 (mensile)
Vantaggi & Promozioni

Tutela del patrimonioConsulenze e servizi

  • APP per essere aggiornato in tempo reale
  • Erogazione all’atto

Mutuo Promo Tasso Fisso è la proposta di BPER Banca. La rata mensile ammonta a 435,21 euro (Tasso fisso 3,25% e Taeg 3,44%). Condizioni esclusive per chi procede direttamente online. Questo finanziamento è dedicato a chi alla scadenza non ha più di 75 anni. L’importo minimo finanziabile è pari a 40.000 euro. Le spese di istruttoria sono pari allo 0,59% dell’importo erogato. Obbligatoria per legge la polizza incendio/scoppio.

Conveniente anche Mutuo Facile-Tasso Fisso Promo di Banco di Sardegna con una rata di 435,21 euro (Tasso finito 3,25% e Taeg 3,47%). Anche in questo caso vi sono condizioni promozionali. Questo mutuo a tasso fisso è dedicato a lavoratori dipendenti a tempo indeterminato, lavoratori autonomi, liberi professionisti, pensionati. Il richiedente alla fine del finanziamento non dovrà avere superato i 75 anni. L’importo minimo finanziabile è pari a 40.000 euro. Obbligatoria la polizza incendio e scoppio che non deve però essere necessariamente sottoscritta con la banca che eroga il mutuo. L’erogazione avviene all’atto notarile.

Mutuo Base Under 36 è il mutuo a tasso fisso proposto da Crédit Agricole Italia. La rata mensile è pari a 441,27 euro (Tasso fisso 3,36% e Taeg 3,62%). Tanti i vantaggi per chi sottoscrive questo mutuo: tasso promozionale con CPI Vita; polizza casa gratuita ed erogazione immediata alla stipula. Le spese di istruttoria ammontano a 800 euro, mentre quelle di perizia sono azzerate. Obbligatoria per legge l’assicurazione incendio e scoppio che va sottoscritta prima dell’erogazione del finanziamento. La polizza viene offerta gratuitamente dalla banca per erogazioni entro 60 giorni dalla data richiesta; oltre i 60 giorni saranno applicate le condizioni vigenti in quel tempo.

Tra i migliori mutui a tasso fisso di giugno c’è Mutuo Tasso Fisso di Credem con rata mensile di 438,51 euro (Tasso fisso 3,31% e Taeg 3,65%). I clienti hanno un’App per gestire il finanziamento ed essere aggiornati in tempo reale. L’erogazione del mutuo avviene all’atto. Le spese di istruttoria ammontano all’1% dell’importo erogato con minimo di 1.200 euro, mentre le spese di perizia sono pari a 280 euro.

I migliori mutui a tasso fisso di oggi:

Migliori mutui acquisto prima casa:
simulazione a tasso fisso,
impiegato 35 anni, residente a Milano,
reddito 2.600 euro mensili,
importo mutuo 100.000 euro,
valore immobile 200.000 euro,
durata mutuo 30 anni.
Rilevazione del 03/10/2023 ore 09:00.

Banca Tasso Rata Taeg
BPER Banca 3,75% € 463,12 3,95%
Banco di Sardegna 3,75% € 463,12 3,99%
Credem 3,98% € 476,26 4,35%

A cura di: Tiziana Casciaro



Source link

Finanziamenti – AgevolazioniServizi e consulenze

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,
come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.
Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.
L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Stop pignoramento
Tutela patrimoniale

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,
come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.
Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.
L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Finanziamenti – AgevolazioniServizi e consulenze