Finanziamenti – AgevolazioniServizi e consulenze

Esegui una nuova ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#Finsubito
News_1
News_2
News_3
News_4
News_5
Video Agevolazioni
Video News


Nel vasto scenario della transizione ecologica, un ruolo importante è assegnato alla mobilità sostenibile, un traguardo che comprende non solo la riduzione delle emissioni dei veicoli, ma anche risparmio energetico, maggiore sicurezza sulle strade e innovazione tecnologica. Una sfida che è ben compresa da professionisti e tecnici impegnati ad accompagnare le organizzazioni e gli enti nella progettazione di nuovi approcci al mercato, alla competitività e alla comunicazione. Le auto ibride, sia nella versione plug-in, sia in quella full hybrid, rappresentano nel settore automotive il percorso ideale per avvicinarsi a una mobilità più green e rispettosa dell’ambiente, grazie all’unione di un motore termico e di uno elettrico a batteria. I veicoli ibridi sono in grado di percorrere brevi o medie distanze con propulsione esclusivamente elettrica, offrendo al contempo la massima tranquillità per viaggi più lunghi grazie al motore a benzina.

L’automobile nella vita quotidiana lavorativa dei professionisti

Il proprio veicolo, per i professionisti, non è solo un mezzo di trasporto: esso rappresenta il “biglietto da visita” con cui esprimere l’attenzione verso la sostenibilità, la sicurezza, lo stile e il comfort. Gli spostamenti in auto offrono spesso un’occasione per riordinare le idee e prepararsi al prossimo impegno, verificare appuntamenti e contatti e rimanere collegati alla propria rete professionale, mantenendo allo stesso tempo il pieno e agevole controllo sulla guida e sul percorso. Per questo, l’automobile deve offrire le migliori soluzioni tecnologiche per assicurare efficienza e prestazioni adeguate alle esigenze del professionista.

Ecco perché Ford ha pensato proprio al mondo dei professionisti con l’offerta disponibile per l’acquisto della gamma ibrida di Ford KUGA (Plug-In Hybrid o Full Hybrid) con gli ecoincentivi Ford Extra Sconto disponibili per le P. IVA.

Come funziona l’offerta e incentivi per P.IVA di Ford?

I titolari di una Partita IVA possono usufruire di un bonus aggiuntivo fino a 2.000 euro per l’acquisto di un veicolo della gamma Ibrida Ford, oppure optare per il noleggio a lungo termine Ford Business Partner: 48 mesi/60.000 Km, anticipo zero. L’offerta è valida fino al 30 settembre 2023.

Per saperne di più clicca qui

Perché scegliere Ford Kuga? Caratteristiche tecniche e vantaggi dell’auto ibrida più venduta d’Europa

Nella categoria delle vetture ibride plug-in (PHEV), Ford Kuga Plug-In Hybrid è stata nel 2022, per il secondo anno consecutivo, l’auto più venduta in Europa. L’autonomia in elettrico può arrivare a 65 km nel ciclo WLTP, e fino a 87 km in città, in particolari condizioni di traffico.

Eccellente consumo di carburante e basse emissioni

Il motore ibrido della Ford Kuga coniuga efficienza nei consumi, con emissioni di CO2 comprese tra i 22 e i 30 g/km WLTP, mentre i consumi WLTP vanno da 1.0 a 1.3 l/100 km.

Richiedi il tuo prestito personale

Prestito immediato

Ottime performance di ricarica in versione sia full Hybrid che Plug-In

La Kuga Plug-In Hybrid è dotata di ricarica da alimentatore esterno e, come la sua versione full Hybrid, può automaticamente rifornire la sua batteria in movimento utilizzando la tecnologia di ricarica rigenerativa che cattura l’energia cinetica normalmente persa durante la frenata.

La Kuga Plug-in Hybrid è dotata di un cavo di ricarica standard da usare per una presa domestica. Installando una WallBox di Ford a casa, si può ricaricare il veicolo da 0 al 100% in meno di 3,5 ore.

ford kuga auto nera eleganza

Vantaggi anche nei costi di gestione e tecnologie di ultima generazione confermano il successo di Ford Kuga: ecco perché un’auto può essere il partner ideale a livello professionale

Ford Kuga è dotata della tecnologia Ford Co-Pilot: riconosce la segnaletica, temporanea o permanente, e regola la velocità di crociera in base ai limiti. Il sistema di mantenimento della corsia agevola la sterzata seguendo la segnaletica orizzontale, rileva eventuali scostamenti indesiderati dalla corsia di marcia, e interviene riportando il veicolo nella posizione corretta. Lo schermo Ford SYNC 3 consente di visualizzare sul display veicoli, ciclisti o pedoni in avvicinamento da entrambi i lati e segnala le zone di traffico limitato o con restrizioni alla circolazione.

Il Park Assist è in grado di identificare uno spazio adeguato ed eseguire automaticamente tutte le manovre di parcheggio e uscita dallo stallo, senza bisogno di sterzare o utilizzare i pedali. In retromarcia, la telecamera posteriore mostra una visuale completa dell’area retrostante e visualizza linee virtuali che mostrano la direzione corrente facilitando le manovre anche negli spazi più ristretti.

L’Head-Up Display proietta le informazioni più importanti – come la velocità del veicolo e le indicazioni sul percorso di navigazione, le notifiche del sistema di controllo della velocità di crociera, e i dati di riconoscimento dei segnali stradali – all’interno del campo visivo del conducente, aiutandolo a tenere gli occhi sulla strada.

Il sistema di monitoraggio dell’angolo cieco (BLIS) rileva la presenza di eventuali veicoli all’interno dell’angolo cieco, per rendere più sicuro il cambio di corsia. Se rileva un veicolo, il sistema avvisa tramite spie luminose incorporate negli specchietti retrovisori. Se l’avviso non viene notato, si attiva l’Assistenza attiva per l’angolo cieco, che applica una leggera resistenza allo sterzo, per dissuadere dalla manovra.

L’Assistente all’intersezione utilizza le telecamere anteriori e il radar della Kuga per aiutare ad attraversare il traffico di un incrocio in tutta sicurezza. Il sistema valuta il rischio derivante dai veicoli in avvicinamento. Se rileva una potenziale collisione, aziona automaticamente i freni.

L’assistenza alla partenza in salita evita temporaneamente l’arretramento del veicolo durante una partenza in salita. Il sistema funziona mantenendo la pressione sul sistema frenante per 2 o 3 secondi in più, lasciando al conducente il tempo sufficiente per spostare il piede dal pedale del freno all’acceleratore. È molto utile anche in fase di arresto e partenza su superfici sdrucciolevoli.

L’avviso in caso di guida contromano utilizza una telecamera anteriore e le informazioni del sistema di navigazione per stabilire la direzione di guida. Se ci si immette nel senso di marcia sbagliato, il sistema emette segnali visivi e acustici in modo fermarsi e correggere la posizione.

Le diverse modalità di guida selezionabili consentono di personalizzare l’esperienza di guida modificando la risposta di acceleratore, sterzo, sospensioni e il comportamento del cambio della Kuga. Sono disponibili cinque modalità diverse: Normal, Sport, Active, Trail ed Eco.

Ford SYNC 3 aiuta a rimanere connessi al proprio smartphone. Con comandi vocali naturali, si può controllare il telefono, la musica e la navigazione. Il sistema è dotato di touchscreen a colori da 8″ intuitivo e user-friendly. Tramite il modem FordPass Connect, la Kuga riceve aggiornamenti sul traffico in tempo reale e li utilizza per ottimizzare il percorso sul sistema di navigazione di bordo.  Gli avvisi sullo stato del veicolo inviati al telefono consentono di rimanere aggiornati sulle condizioni dell’auto e a programmare eventuali interventi di manutenzione.

Il sistema Local Hazard Information può fornire avvisi in tempo reale su eventuali imprevisti che potrebbero influenzare il viaggio, come lavori in corso, incidenti stradali, allagamenti. Ford Kuga può ricevere informazioni da qualsiasi altro veicolo connesso nelle vicinanze e da altre fonti su viabilità e condizioni stradali. Se il veicolo riceve l’avviso di un pericolo in avvicinamento, sul display digitale viene visualizzato un messaggio indicante il tipo di pericolo e la sua distanza.

La garanzia Ford sui componenti ibridi, inclusa la batteria PHEV, copre qualsiasi parte del veicolo che richieda riparazione o sostituzione a causa di un difetto di fabbricazione per i primi 2 anni con chilometraggio illimitato. Tutti i componenti PHEV sono protetti per i primi 5 anni o 100.000 km. E la batteria stessa è protetta per i primi 8 anni o 160.000 km.

Ford Kuga Plug-In Hybrid è disponibile con un costo totale di gestione più basso rispetto ai suoi rivali di segmento, con un risparmio potenziale di oltre 1.800 euro in un periodo di tre anni/60.000 km, sostenuto da un consumo ridotto di carburante e di energia, bassi costi di manutenzione ed elevati valori residui, secondo i dati Ford calcolati sul mercato tedesco.

Scegli la sostenibilità e l’opzione più congeniale, consulta le offerte Partita IVA | Ford IT

ford kuga

Contenuto sponsorizzato

Tutela del patrimonioConsulenze e servizi



Source link

Finanziamenti – AgevolazioniServizi e consulenze

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,
come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.
Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.
L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Stop pignoramento
Tutela patrimoniale

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,
come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.
Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.
L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Finanziamenti – AgevolazioniServizi e consulenze